COI è la sigla della parola Cercatori Oro Italia, un ’idea di Baron Paolo, realizzatore e gestore del portale.
Nasce con lo scopo di unificare e racchiudere in un’unica sigla tutte quelle attività, gruppi, associazioni e singole persone che ruotano intorno al mondo dell’oro aiutandole nelle varie fasi, fornendo principalmente dei servizi e di riunire le esperienze e conoscenze dell’oro in Italia e dei suoi cercatori.
Non siamo un ente o un‘associazione ma un gruppo di persone, 1, 10, 100, 1000, ognuna con la sua esperienza e possibilità, grazie a questo, stiamo portando avanti tale progetto.
Per far questo cerchiamo nuovi membri, editori o collaborazioni.
Regole da rispettare per gli articoli e autori.
Cause ostative:
- La presenza nell’articolo di contenuti politici o manifestamente politicizzati oppure contenuti discriminatori in base al sesso, la razza, la lingua, la religione, le opinioni politiche e le condizioni personali e sociali, oppure, infine, contrari alla legge;
- La presenza nell’articolo di contenuti non attinenti alle tematiche del sito, salvo le deroghe espressamente autorizzate dal responsabile di COI;
- La presenza nell'articolo di contenuti copiati totalmente o parzialmente da terze parti;
- La presenza di elementi, contenuti nell'articolo, che possano essere causa di responsabilità civile o penale;
- Un articolo gravemente viziato da errori grammaticali o sintattici;
- Il veto insindacabile dal responsabile del sito o responsabile di COI.
Il sito COI non si assume la completa responsabilità, ma parte di essa in caso di articoli che vengano pubblicati con errori nei punti 1-2-3-4-5, segnalateci i problemi per This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , ci prenderemo il tempo necessario per visionare ulteriromente l'articolo e apportare le giuste correzioni.
Gratuità dell'attività pubblicistica svolta:
La partecipazione al sito COI - in qualità di autore, redattore, membro del comitato scientifico, caporedattore o di ogni altra figura interna della redazione - avviene a titolo gratuito e non determina l'instaurazione di rapporto di lavoro subordinato anche occasionale.
Esclusione degli autori:
L’autore può recedere dal rapporto con COI mediante comunicazione scritta da inviare via
La cancellazione dell'account dell'autore non comporta la rimozione degli articoli pubblicati a suo nome o di cui detiene la paternità.
Qualsiasi autore può essere sospeso o escluso dalla redazione in caso di violazioni o inadempienze nei confronti dei doveri previsti dal presente regolamento o per altri gravi motivi che abbiano arrecato danno morale e/o materiale all'Editore, alla Redazione o alla rivista stessa.
La sospensione o l'esclusione da COI viene comunicata all'autore con ogni mezzo idoneo allo scopo, assieme alle motivazioni che hanno dato luogo all'esclusione.
Gli autori receduti e/o esclusi che abbiano cessato di appartenere alla redazione, non possono richiedere la restituzione di eventuali contributi, donazioni o altro, né hanno diritto alcuno sul patrimonio della redazione o sui diritti ceduti al sito in ragione della propria partecipazione.
data modifica 01/09/2019
Se volete inviarci un vostro articolo o esperienza che volete pubblicata contattateci per Email o sulla nostra pagina Facebook