Team esplorativo
A volte capita, che per inesperienza o sfortuna di un cercatore, un fiume o torrente aurifero, viene catalogato come sterile o quasi, per la poca quantità di oro rinvenuta.
Nel nostro caso impieghiamo sempre settimane per fare ricerche mirate attraverso cenni storici (Archivio di Stato di Torino) o studiando le mappe (vedi articolo La Comparazione di Fattori ) grazie a questo, aumentiamo le probabilità che (in questo caso) un torrente sperduto e quasi incontaminato possa avere oro nativo o oro alluvionale.
La metodoligia che applichiamo è la seguente:
Viene fatta una prima esplorazione logistica, nella quale si verifica il territorio di esplorazione, il luogo dove parcheggiare l’auto o le auto, l’agibilità nell’arrivare nell’area interessata verificando la presenza di sentieri o altre forme di passaggi, identificato il torrente, studiamo la sua morfologia, i livelli idrici attuali con quelli standard e quale tipo di attrezzatura migliore da usare per verificare l’esistenza di oro. Vengono fatti dei primi assaggi per individuare il tipo di concentrato. (magnetite, granati, contaminazioni umane o altro)
Campo base con varie attrezzature
Nella seconda esplorazione si esce con il proprio team, non è mai facile crearne uno del quale ci si possa fidare, per il semplice fatto che trattiamo di oro, serve onestà e fiducia perchè i tradimenti sono possibili.
Per iniziare la prospezione è sempre meglio essere in più persone, per la propria sicurezza, può capitare di prendersi una storta, fare una caduta o nel peggiore dei casi avere un malore.
Per aumentare le probabilità di trovare oro, a quanti è capitato che poco più in là dallo scavo del proprio socio o soci, trovate o perdete una buona campionatura.
Anche per avere più pareri sul come operare nella zona interessata, raggiungendo ed esaminando il bedrock, le venature di quarzo se presenti e la direzione ipotetica del percorso dell’oro. (Molti metodi si apprendono più con l’esperienza sul campo che con la teoria)
Le soddisfazioni più grandi sono nella scoperta e nel ritrovamento, “essere i primi nell’aver...” dopo tutto il grande lavoro che c’è stato al
le spalle.
Nella terza uscita invece avremo le gratificazioni, puntando su una buona raccolta e documenteremo con un altro articolo come verificare
la purezza dell’oro trovato, direttamente sul sito, tramite una nostra utility che nel più breve tempo possibile metteremo on-line. (la puoi trovare QUI)