Miners Moss
Spiegare la meccanica matematica di come opera un Miners Moss è alquanto complicato, quindi abbiamo fatto dei test pratici sul campo e li confronteremo con quelli di una trappola classica a gradino.
campioni di oro utilizzati per il test
Il test è stato eseguito con campioni di varie forme e dimensioni e con flussi d'acqua a velocità differenti. Abbiamo utilizzato una trappola a gradino con la stessa dimensione e altezza del miners moss.
La prima cosa che possiamo notare nella trappola a gradino è la presenza di punti morti, mentre il miners compre con una maggiore superficie di trappola.
sovrapposizione di una trappola a gradini e un miners moss
Le differenze
Miners Moss SV Trappola gradino
resiste maggiormente nei cambi improvvisi di flusso - deve sempre avere un flusso costante
comodità nella pulizia del tappeto - per pulire le trappole bisogna "spiaggiare" la canaletta
limite per dimensione oro trattenuto - oro testato tutto catturato
poca quantità di sedimento lavato - trattiene maggiore quantità di sedimento lavato
sconsigliato su sedimento molto argilloso - sconsigliato con sedimento di dimensioni 1/3 delle dimensioni della trappola
l'oro catturato è più distribuito su tutto il tappeto - l'oro catturato si trova principalmente nei primi gradini
più difficoltoso quantificare il "raccolto" - più facile fare una stima sul "raccolto"
usurandosi perde di prestazione - più resistente all'usura
prodotto inquinante se perde i riccioli - trappole in legno conformi all'ambiente
Consiglio
Potreste abbinare tutti e 2 i tipi di trappola nella stessa canaletta, introducendo prima la trappola a gradini e poi il miners moss, il quale vi farà da spia per conoscere se le trappole a gradino stanno perdendo oro. Grazie alla sua facilità di estrazione non dovrete spostare la posizione della canaletta (operazione sempre delicata), ma sarà sufficiente togliere il miner per fare una verifica.
Se esistesse un miners moss di colore bianco avreste la possibilità di sapere anche quando il vostro tappeto è saturo di sedimento pesante (solitamende di colore rosso e nero).