Batterie:
1- è opportuno non risparmiare sulle batterie, usare sempre batterie alcaline di buona qualità, sostituitele prima che siano esaurite completamente , l’utilizzo a voltaggio inferiore diminuisce le prestazioni del metal ; potrete poi riutilizzarle per altri strumenti che richiedono assorbimenti inferiori come telecomandi , sveglie , ecc
2 - Portate sempre con voi un set completo di batterie nuove ,a volte l’allarme di batterie scariche vi potrebbe cogliere alla sprovvista , altre volte la sensazione di avere batterie poco cariche potrebbe innervosirvi durante la ricerca
3 – Procuratevi un tester … nei centri commerciali ce ne sono da 5€ in questo modo potrete sempre testare con precisione il voltaggio del pacco batterie .
4 - Le batterie ricaricabili hanno una tensione più bassa rispetto alle tradizionali batterie a
Perdere ,l solitamente il voltaggio è poco più di 1.2 volt . Non danneggiano l’apparecchio, ma ne diminuiscono inevitabilmente le prestazioni. Per esempio un metal che utilizza 8 pile 1.5x8=12volt , ma utilizzando le batterie ricaricabili si ha 1.2x8=10volt circa … il che significa che dopo 3-4 ore di ricerca avrete le pile scariche o a bassissimo voltaggio.
5 - Al cambio delle batterie dovete prestare attenzione alla polarità con la quale devono essere inserite .
6 – al momento del cambio il metaldetector deve essere aperto , fate molta attenzione a trovarvi in un posto pulito e asciutto , è il momento più delicato in quanto polvere , terra e acqua possono entrare più facilmente
Accensione:
è opportuno che il piatto di ricerca sia sempre collegato. Secondo le case costruttrici tenendo la piastra scollegata il metal potrebbe danneggiarsi per una sorta di segnale anomalo di sovralimentazione ….. il fatto reale è che come tutte gli strumentazioni elettroniche ciò che rilevano al momento del set-up di accensione funziona meglio di ciò che viene collegato in seguito .
Discriminazione:
Discriminare significa operare una scelta , se decidiamo di scegliere cosa non vogliamo rilevare è opportuno sapere :
1 –che si stanno perdendo dei segnali !
2 – che siamo perfettamente certi del livello del segnale corrispondete alla categoria di oggetti che non vogliamo rilevare.
3 – che il range dei segnali corrispondenti agli oggetti che discriminiamo appartenga solo a quegli oggetti .
4 – che se utilizziamo una discriminazione ottimale avremo un metaldetector più performante!
Ecco il perché di quanto sopra ….. discriminare il ferro è ,se non lo si desidera scavare , sempre un’ottima abitudine ma a volte oggetti piccoli e profondi potrebbero essere scambiati per segali simili al ferro e quindi discriminati ; se si desidera togliere le stagnole è necessario discriminare ancora di più ma a questo punto il rischi di perdere delle piccole monete scambiate dal processore del cercametalli per cartine di stagnola cresce ancora di più ! in modo analogo se si discrimina ancora di più la possibilità di perdere segnali buono cresce ! Un’ analisi particolare richiede il punto 4 …. Se infatti il metal discrimina dei segnali questi verranno analizzati in modo frettoloso (tanto per capirci ) e quindi scartati in partenza. E il metal sarà più pronto ad analizzare il segnale successivo . se non discriminiamo il metal perderebbe tempo ad analizzare il segnale cattivo e non sarebbe pronto per il successivo segnale . IN QUESTI CASI L’ESPERIENZA E LA CONOSCENZA DEL TERRENO DI RICERCA FANNO LA DIFFERENZA!
il consiglio di rito è di tenere la discriminazione la più bassa possibile, naturalmente compatibilmente con la presenza di rifiuti metallici .
Ricerca:
gli errori più ricorrenti sono
1) Posizione Scorretta della piastra se la piastra non viene tenuta vicino al terreno
A) si ha una perdita di profondità infatti Ogni cm lasciato fra il piatto ed il terreno è un cm perso in profondità!
B) si ha un aumento di falsi segnali poiché il metal (che non ha occhi!) crede di analizzare il terreno e invece sta analizzando …. Aria! E così soprattutto se si utilizza l’autobilanciamento si avrà uno strumento in continua confusione
2) Velocità di Spazzolata errata. A volte la velocità di spazzolata è troppo veloce per la nostra frenesia di cercare altre è troppo lenta a causa degli ostacoli altre ancora è troppo poco ampia . Ciò impedisce al metal che opera in modalità “moton” di rilevare i segnali oppure di riconoscere la natura del segnale confondendolo con un altro .
3) troppa frenesia di scavare appena si sente un suono . il senale deve essere valutato , in intensità , suono e soprattutto per essere certi della bontà deve ripetersi identico ad ogni passata ( che deve essere operata in modo da superare completamente il target e a velocità costanti). Inoltre cosa non da poco una corretta localizzazione con il pinpoint ci risparmierà parecchia fatica nello scavare.
4) sovrapporre le passate di 1/3 della superficie della piastra. (.Se il luogo si rivela interessante e fruttifero è buona norma sovrapporre le passate di almeno il 50% ed eventualmente ricontrollare procedendo in senso perpendicolare al precedente). Abbandonare quei segnali che non si ripetono in una seconda passata. Mantenere la velocità di spazzolata fra i 50 ed i 100 cm. al secondo. Procedere con passo regolare , lento e costante.
Centratura del rilevamento:
a volte può accadere che è più facile centrare un oggetto profondo anziché uno superficiale, perché l’oggetto profondo ha un segnale più debole ed è rilevabile solo al centro della piastra di ricerca mentre l’oggetto superficiale viene rilevato da tutta la superficie del piatto. In caso di difficoltà nella centratura sollevare di una spanna la piastra, in modo da rilevare solo il centro del segnale e non tutta l’area interessata dall’ effetto alone…... un altro sistema è provare a tenere il piatto di coltello …… un altro ancora è procedere resettando il pinpoint finchè l’area interessata non è minima!
C’era un segnale chiaro prima di scavare, ora è sparito:
1) L’oggetto è caduto sul fondo della buca, ora troppo lontano per essere rilevato. Pulite bene il fondo della buca. Questo succede in particolar modo con gli oggetti molto piccoli..
2) L’oggetto si trova nella terra di scavo, ma si è posizionato di taglio e produce un segnale debole . Muovete la terra di scavo e ricontrollatela
3) Nella foga dello scavo avete scagliato l’oggetto a distanza.
4) l’oggetto è attaccato al vanghetto ….. non ridete vi succederà!
5)Sui terreni in forte pendenza tenere presente che in genere l’oggetto si trova circa 10 cm. più a monte della centratura apparente.
LA PIASTRA
LA SCELTA DELLA PIASTRA IN MOLTI CASI è FONDAMNTALE
Le nozioni base sono
1) la piastra concentrica ha una zona di rilevamento a forma conica sotto il piatto , una piastra ellittica ha una lama semiellittica un direzione dell’ asse maggiore della piastra
2) la piastra concentrica tende a scendere maggiormente in profondità ma copre a conti fatti minor terreno e necessita di maggior sovrapposizione delle spazzolate.
3) una piastra grande scende più in profondità ma scandagliando molto terreno è più soggetta a disturbi , la piastra piccola scende meno ma è molto meno soggetta ai disturbi .
4) le piastre ellittiche in genere sono meno soggette a disturbi rispetto a quelle concentriche
Disturbi:
i disturbi possono essere:
1 ) elettrici . prodotti dalle onde elettromagnetiche emesse da cavi di alta tensione, ponti radio, radar, motori elettrici, TV, computer, lampade fluorescenti, cellulari ecc presenti nelle immediate vicinanze. Il solo modo di minimizzarli è di ridurre la sensibilità dell’apparecchio.
2) mineralizzazione salina : presente in battigia al mare o in zone campane umide per la presenza di forti quantità di fertilizzanti o piante i stato di decomposizione. È d’obbligo ridurre la sensibilità o utilizzare la funzione BECH o SALT in base ai modelli , queste funzioni desensibilizzano il metal per i valori tipici di questa mineralizzazione che sono tra il valore dei chiodi in superficie a quella delle piccole monete ….. da ciò capirete che il metal è meno performante che tanto per capirci le monetine come i centesimi non le sentirete più del tutto
3) mineralizzazione ferrosa : si dice ferrosa ma consiste in terreni ricchi di minerali di vario genere , qui è necessario un buon bilanciamento , una piastra che riduca i disturbi e una diminuzione della sensibilità
Temperatura:
la temperatura influisce sulle performance delle batterie , se fa troppo freddo le batterie danno meno potenza
Codice ETICO del cercatore con Metal Detector
1) Rispettare i diritti e le proprietà altrui. Chiedete sempre il permesso prima di entrare in territori privati.
2) Rispettate le regole che vigono in campagna. Non lasciate aperti i cancelli quando attraversate dei campi, non danneggiate i raccolti e non spaventate gli animali.
3) Non lasciate disordine. Non c'è bisogno di scavare un buco enorme per estrarre dal terreno una moneta o qualsiasi altro oggetto seppellito. Usate un coltello o una paletta da giardiniere a punta per tagliare una falda e non rimuovete interamente il pezzo di terra dal suolo. Estraete l'oggetto e rimettete con cura la terra rimossa e la zolla erbosa in modo tale che sia difficile ritrovare il posto dove si è scavato. In questo modo lascerete i terreni e la vegetazione come erano.
4) Aiutate a mantenere l'ordine. Tappi di bottiglia, carte di alluminio e lattine sono oggetti che non dovete lasciare sul terreno. Aiuta te stesso e la natura raccogliendo questi rifiuti.
5) Se cercando scoprite munizioni ancora attive o altri oggetti letali come mine o bombe inesplose non toccate niente. Evidenziate il posto e segnalate ciò che avete trovato alla polizia locale e al proprietario del terreno.
6) Segnalate ai proprietari dei terreni tutti i ritrovamenti storici inusuali.
7) Informatevi attentamente sulle leggi riguardanti i luoghi archeologici. Ricordate che è illegale per chiunque usare un metal detector in questi luoghi senza un preciso permesso delle Autorità competenti.
8) Ricordate che quando state usando il vostro metal detector, siete ambasciatori del nostro hobby. Non fate nulla che possa danneggiare ciò. Tutti i cercatori di tesori possono essere giudicati dal loro comportamento. Comportatevi sempre con cortesia e riguardo.
Un grandissimo ringraziamento va ad Alessio Castellacci, il quale grazie alla sua passione e impegno ci ha fornito le informazioni necessarie per la costruzione di questo archivio
L'uso è semplice, basta scrivere nel campo "Search" (in alto a destra) quello che state cercando e in automatico il Database vi proporrà i vari risultati.
E' la modalità con le quali lavorano le piastre o bobine - Very low frequency o VLF (in inglese frequenza molto bassa) è il nome che convenzionalmente è stato assegnato alle radiofrequenze comprese tra 3 e 30 kHz, cui corrispondono lunghezze d'onda tra i 100 e 10 chilometri. Miglior contesto su cui utilizzare il metal detector TERRA - terreno ACQUA - impermeabile MARE - subacqueo Tipo di Metal
- Induzione di impulso (PI: Pulse Induction): I sistemi a PI possono usare una singola bobina sia come trasmittente che ricevente, alcuni modelli possono avere due o persino tre bobine che funzionano contemporaneamente. I Pulse Induction non hanno discriminazione, se non in pochi casi e sono sono all metal
- No motion significa che non importa oscillare la piastra del metal detector per acquisire il segnale
- IB ovvero induction balance ( equilibrio di induzione)
- VFLEX è possibile cambiare frequenza del metal detector semplicemente cambiando la bobina di ricerca
- BBS Tecnologia di rilevazione brevettata dall’australiana Minelab che utilizza più frequenze operative in maniera NON simultanea ma sequenziale per l’analisi dei target.
- mps-tvp -mps-dute seta-mpf-zvt sono tecnologie brevettate minelab.si rimanda alla casa madre per tutte le specifiche Predisposizione
Ci possono essere errori, se volete contribuire a renderlo migliore segnalateci il problema, oppure se avete nuove idee potete contattarci tramite la nostra pagina Facebook
Informazioni fondamentali sul mondo del Metal Detector
DataBase Metal Detector
id | Marca | Modello | Tipo_di_Metal | Frequenza | Predisposizione | Indicato a |
---|---|---|---|---|---|---|
0 | Garret | ACE 150 | VLF | 6.5 | Terra | Principianti |
3 | Garret | ACE 250 | VLF | 6.5 | Terra | Principianti |
4 | Garret | EURO ACE | VLF | 8.25 | Terra | Principianti |
5 | Garret | ACE 200i | VLF | 6.5 | Terra | Principianti |
6 | Garret | ACE 300i | VLF | 8 | Terra | Principianti |
7 | Garret | ACE 400i | VLF | 10 | Terra | Principianti |
8 | Garret | AT GOLD | VLF | 18 | Terra \ Acqua | Medio livello |
9 | Garret | AT PRO | VLF | 15 | Terra \ Acqua | Medio livello |
10 | Garret | AT MAX | VLF | 13.6 | Terra \ Acqua | Medio livello |
11 | Garret | GTI 2500 | VLF | 7.2 regolabile | Terra | Esperti |
12 | Garret | SEA HUNTER | PULSE | 750 pulse al sec | Mare | Esperti |
13 | Garret | ATX | PULSE | 730 pulse al sec | Terra | Esperti |
14 | Minelab | GPZ 7000 | ZVT | ZVT | Oro | Esperti |
15 | Minelab | GPX 5000 | MPS-TVP | Bi- Level | Oro | Esperti |
16 | Minelab | GPX-4500 | MPS-DUTE | Bi- Level | Oro | Esperti |
17 | Minelab | SDC 2300 | MPF | Pi - MPF | Oro | Esperti |
18 | Minelab | GOLD MONSTER 1000 | VLF | 45 | Oro | Esperti |
19 | Minelab | X-TERRA 705 Gold Pack | VFLEX | 3 - 7.5 - 18.75 | Oro | Medio livello |
20 | Minelab | CTX 3030 | VLF MULTIPLE | 1,5 a 100 | Terra \ Mare \ Oro | Esperti |
21 | Minelab | Excalibur II | Motion BBS | 1,5 a 25.5 | Mare | Esperti |
22 | Minelab | E-TRAC | Motion | Multi FBS | Terra | Esperti |
23 | Minelab | Safari | FBS | 1,5 a 100 | Terra | Esperti |
24 | Minelab | X-TERRA Series | VFLEX | 3 - 7.5 - 18.75 | Terra | Esperti |
25 | Minelab | GO-FIND Series | VLF | 7,8 | Terra | Principianti |
26 | Minelab | Equinox 600 | VLF | 5 - 10 - 15 o Multi | Terra | Esperti |
27 | Minelab | Equinox 800 | VLF | 5 - 10 - 15 - 20 - 40 o Multi | Terra | Esperti |
28 | Golden Mask | 5+ | VLF | 8-18 | Terra | Medio livello |
29 | Golden Mask | 5+SE | VLF | 8-18 | Terra | Medio livello |
30 | Golden Mask | 1 | VLF | 8 | Terra | Principianti |
31 | Golden Mask | 1+ | VLF | 18 | Terra | Principianti |
32 | Golden Mask | 4PRO | VLF | 18 | Terra | Principianti |
33 | Golden Mask | 3 | VLF | 8 | Terra | Principianti |
34 | Golden Mask | 1+UK | VLF | 15 | Terra | Principianti |
35 | Golden Mask | 4WD | VLF | 8-18 | Terra | Principianti |
36 | Golden Mask | 4PROW | VLF | 18 | Terra | Principianti |
37 | Golden Mask | ONE 24 | VLF | 24 | Terra | Medio livello |
38 | Golden Mask | ONE 15 | VLF | 15 | Terra | Medio livello |
39 | Golden Mask | 5+SE PLATINUM | VLF | 15 - 30 | Terra | Medio livello |
40 | Golden Mask | DEEP HUNTER Pro | PI | 675 | Terra | Medio livello |
41 | Pirate | APOLONIA GOLD | VLF | 18 | Terra | Principianti |
42 | Pirate | APOLONIA GOLD Pro | VLF | 18 | Terra | Principianti |
43 | Pirate | SILVER MAX Pro | VLF | 14 | Terra | Principianti |
44 | Pirate | Black Devil 2 Pro | VLF | 14 | Terra | Principianti |
45 | Pirate | Black Pearl | VLF | 7 - 14 | Terra | Medio livello |
46 | Pirate | DEEP HUNTER | VLF | 7 - 14 | Terra | Esperti |
47 | Nexus | Standard MP | No Motion IB | Multi | Terra | Esperti |
48 | Nexus | Standard MKII | No Motion IB | Multi | Terra | Esperti |
49 | Nexus | Credo DDM | No Motion IB | Multi | Terra | Esperti |
50 | Laser | HAWKEYE | VLF | 10 | Terra | Principianti |
51 | Laser | TRIDENT 2 | VLF | 14 | Terra | Principianti |
52 | Laser | TRIDENT 1 | VLF | 14 | Terra | Principianti |
53 | Laser | RAPIER 2 | VLF | 10 | Terra | Principianti |
54 | Laser | SCOUT | VLF | 12 | Terra | Principianti |
55 | Detech | SSP2100 | PI | 100 | Terra | Esperti |
56 | Detech | SSP3100 | PI | 100 | Terra | Esperti |
57 | Detech | SSP5100 | PI | / | Terra | Esperti |
58 | Detech | CHASER | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
59 | Detech | EDS GOLD CATCHER | VLF | 28 | Terra \ Oro | Principianti |
60 | Detech | EDS PLUS2 | VLF | 14 | Terra | Principianti |
61 | Detech | EDS REACHER | VLF | 28 | Terra | Principianti |
62 | Detech | RELIC STRIKER | VLF | 4.8 | Terra | Medio livello |
63 | Detector PRO | UNDERWATER | VLF | 2.4 | Mare | Medio livello |
64 | Detector PRO | UNDERWATER 12 | VLF | 2.4 | Mare | Medio livello |
65 | Detector PRO | Pirate PRO | VLF | 2.4 | Mare | Principianti |
66 | Quest | Quest Q20 | VLF | 9 | Terra | Principianti |
67 | Quest | Quest Q40 | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
68 | Quest | Quest PRO | VLF | 9 - 13 - 20 | Terra \ Acqua | Medio livello |
69 | REX | DELTA 4 | VLF | 12 | Terra | Esperti |
70 | REX | DELTA 6 | VLF | 12 | Terra | Esperti |
71 | REX | DELTA 6 PRO | VLF | 12 | Terra | Esperti |
72 | REX | REX Land Craft | PULSE | 12 | Terra | Esperti |
73 | REX | REX Vega | PULSE | 12 | Terra | Esperti |
74 | FISHER | F11 | VLF | 7.69 | Terra | Principianti |
75 | FISHER | F22 | VLF | 7.69 | Terra | Principianti |
76 | FISHER | F44 | VLF | 7.69 | Terra | Principianti |
77 | FISHER | F2 | VLF | 5.9 | Terra | Principianti |
78 | FISHER | F4 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
79 | FISHER | F5 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
80 | FISHER | F19 | VLF | 19 | Terra | Principianti |
81 | FISHER | F70 | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
82 | FISHER | F75 | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
83 | FISHER | F75 LTD | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
84 | FISHER | CZ3 D | VLF | 5 - 15 | Terra | Medio livello |
85 | FISHER | CZ 21 | VLF | 5 - 15 | Mare | Medio livello |
86 | FISHER | 1280 X | VLF | 2.4 | Mare | Medio livello |
87 | FISHER | GOLD BUG PRO | VLF | 19 | Terra \ Oro | Principianti |
88 | FISHER | GOLD BUG 2 | VLF | 71 | Oro | Medio livello |
89 | FISHER | PRO ARC | VLF | 13 | Terra | Esperti |
90 | FISHER | PRO-TECH | VLF | 19 | Terra | Esperti |
91 | FISHER | GEMINI 3 | VLF | 81.92 | Terra | Esperti |
92 | TB | Pulse Star 2 | PULSE | / | Terra | Esperti |
93 | MAKRO NOKTA | INVENIO | AI = int. artificiale | 5 - 14 - 20 | Terra | Esperti |
94 | MAKRO NOKTA | DEEPHUNTER | 3D | / | Terra | Esperti |
95 | MAKRO NOKTA | SEOHUNTER | 2D - 3D | / | Terra | Esperti |
96 | MAKRO NOKTA | ANFIBIO MULTI | VLF | 5 - 14 - 20 | Terra \ Mare | Esperti |
97 | MAKRO NOKTA | ANFIBIO 14 | VLF | 14 | Terra \ Mare | Esperti |
98 | MAKRO NOKTA | ANFIBIO 19 | VLF | 19 | Terra \ Mare | Esperti |
99 | MAKRO NOKTA | KRUZER MULTI | VLF | 5 - 14 - 19 | Terra \ Mare | Medio livello |
100 | MAKRO NOKTA | KRUZER MULTI | VLF | 14 | Terra \ Mare | Medio livello |
101 | MAKRO NOKTA | IMPACT | VLF | 5 - 14 - 20 | Terra \ Acqua | Esperti |
102 | MAKRO NOKTA | RACER 2 | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
103 | MAKRO NOKTA | CF 77 | VLF | 17.5 | Terra | Medio livello |
104 | MAKRO NOKTA | GOLD KRUZER | VLF | 61 | Oro | Medio livello |
105 | MAKRO NOKTA | GOLD RACER | VLF | 56 | Oro | Medio livello |
106 | MAKRO NOKTA | AU GOLD FINDER | VLF | 56 | Oro | Esperti |
107 | MAKRO NOKTA | FORS GOLD | VLF | 15 | Terra \ Oro | Medio livello |
108 | MAKRO NOKTA | FORS CORE | VLF | 15 | Terra | Medio livello |
109 | MAKRO NOKTA | FORS RELIC | VLF - IB | 19 | Terra | Medio livello |
110 | BOUNTY | CAMOLS | VLF | 6.7 | Terra | Principianti |
111 | BOUNTY | LAND RANGER | VLF | 6.7 | Terra | Principianti |
112 | BOUNTY | LAND STAR | VLF | 6.7 | Terra | Principianti |
113 | BOUNTY | QUICK DRAW | VLF | 6.7 | Terra | Principianti |
114 | BOUNTY | LONE STAR | VLF | 6.7 | Terra | Principianti |
115 | BOUNTY | COMMANDO | VLF | / | Terra | Principianti |
116 | BOUNTY | TRACKER | VLF | / | Terra | Principianti |
117 | BOUNTY | QUICK SILVER | VLF | / | Terra | Principianti |
118 | LTC 64X V1 | IB - VLF | 8.5 | Terra | Medio livello | |
119 | LTC 64X V2 | IB - VLF | 8 | Terra | Medio livello | |
120 | LTC 64X V2i | IB - VLF | 8 | Terra | Medio livello | |
121 | LTC 64X V3 | IB - VLF | 8 | Terra | Medio livello | |
122 | LTC 64X V4 | IB - VLF | 8 - 7.4 regolabile | Terra | Medio livello | |
123 | LTC 64X V5 | IB - VLF | 8 - 7.4 regolabile | Terra | Medio livello | |
124 | LTC 64X V6 | IB - VLF | 8 - 7.4 regolabile | Terra | Medio livello | |
125 | WHITES | MX SPORT | VLF | 13.9 | Terra \ Mare | Medio livello |
126 | WHITES | COINMASTER | VLF | 8 | Terra | Medio livello |
127 | WHITES | TRAEASUREMASTER | VLF | 8.2 | Terra | Principianti |
128 | WHITES | TREASURE PRO | VLF | 8.2 | Terra | Principianti |
129 | WHITES | MX 5 | VLF | 14 | Terra | Principianti |
130 | WHITES | M6 | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
131 | WHITES | MXT | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
132 | WHITES | MXT ALL PRO | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
133 | WHITES | GOLD MASTER GMT | VLF | 48 | Terra \ Oro | Medio livello |
134 | WHITES | TDI SL | PI | 2.6 - 3 | Terra | Medio livello |
135 | WHITES | SURF MASTER DUAL | PI | / | Terra \ Mare | Medio livello |
136 | WHITES | BEACH HUNTER 300 | VLF | 3 - 15 | Terra \ Mare | Medio livello |
137 | WHITES | SPECTRA VX3 | VLF | 2.5 - 7.5 - 22.5 | Terra | Esperti |
138 | WHITES | SPECTRA VX3 i | VLF | 2.5 - 7.5 - 22.5 | Terra | Esperti |
139 | WHITES | TM 808 | VLF | 6.59 | Terra | Esperti |
140 | C SCOPE | CS1 MX | VLF | 17 | Terra | Principianti |
141 | C SCOPE | CS2 MX | VLF | 17 | Terra | Principianti |
142 | C SCOPE | CS4 MX | VLF | 17 | Terra | Principianti |
143 | C SCOPE | CS6 MX | VLF | 17 | Terra | Principianti |
144 | C SCOPE | CS770 XD | NO MOTION | 17 | Terra | Principianti |
145 | C SCOPE | CS880 | IB - VLF | / | Terra | Principianti |
146 | C SCOPE | CS990 XD | NO MOTION | 17 | Terra | Principianti |
147 | C SCOPE | CS491 | PI | 1 - 4.2 | Terra | Principianti |
148 | C SCOPE | CS1220 XD | NO MOTION | 17 | Terra | Principianti |
149 | C SCOPE | CS440 XD | NO MOTION | 17 | Terra | Principianti |
150 | C SCOPE | CS3 MXI | VLF | 17 | Terra | Principianti |
151 | XP | ADX 150 | VLF | 4.6 | Terra | Principianti |
152 | XP | GMAX 2 | VLF | 4.6 | Terra | Medio livello |
153 | XP | GOLDMAX POWER | VLF | 18 | Terra | Medio livello |
154 | XP | MITO 2 | VLF | 18 | Terra | Medio livello |
155 | XP | MITO 3 | VLF | 18 | Terra | Medio livello |
156 | XP | MAXIM 2 | VLF | 4.6 | Terra | Medio livello |
157 | XP | DEUS | VLF | 3.7 a 27.7 | Terra | Esperti |
158 | XP | ORX | VLF | 13 a 81 | Terra \ Oro | Esperti |
159 | XP | ADVENTIS | VLF | 4.6 | Terra | Medio livello |
160 | GROUND | MX 300 | VLF | 13 | Terra | Principianti |
161 | GROUND | MX 400 | VLF | 13 | Terra | Principianti |
162 | GROUND | SWARM MX 100 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
163 | GROUND | SWARM MX 200 | VLF | 13 | Terra | Principianti |
164 | GROUND | STORM MX 50 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
165 | GROUND | STORM MX 60 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
166 | GROUND | CYCLONE MC1 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
167 | TESORO | CIBOLA | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
168 | TESORO | COMPADRE | VLF | 12 | Terra | Principianti |
169 | TESORO | CORTES | VLF | 10 | Terra | Medio livello |
170 | TESORO | DE LEON | VLF | 10 | Terra | Medio livello |
171 | TESORO | LOBO | VLF | 17.8 | Terra \ Oro | Medio livello |
172 | TESORO | OUTLAW | VLF | 10.6 | Terra | Medio livello |
173 | TESORO | SAND SHARK | PI | 600PPS | Mare | Medio livello |
174 | TESORO | SILVER UMAX | VLF | 10.6 | Terra | Principianti |
175 | TESORO | TEJON | VLF | 17 | Terra | Medio livello |
176 | TESORO | TIGER SHARK | VLF | 12.5 | Mare | Medio livello |
177 | TESORO | VAQUERO | VLF | 14 | Terra | Medio livello |
178 | TESORO | MOJAVE | VLF | 12 | Terra | Medio livello |
179 | TEKNETICS | ALPHA 2000 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
180 | TEKNETICS | DELTA 4000 | VLF | 7.8 | Terra | Principianti |
181 | TEKNETICS | DIGITEK | VLF | 7.81 | Terra | Principianti |
182 | TEKNETICS | EUROTEK | VLF | 7.81 | Terra | Principianti |
183 | TEKNETICS | EUROTEK PRO | VLF | 7.81 | Terra | Principianti |
184 | TEKNETICS | G2 | VLF | 19 | Terra | Medio livello |
185 | TEKNETICS | T2 | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
186 | TEKNETICS | GAMMA 6000 | VLF | 7.8 | Terra | Medio livello |
187 | TEKNETICS | OMEGA 8500 | VLF | 7.8 | Terra | Medio livello |
188 | TEKNETICS | PATRIOT | VLF | 13 | Terra | Medio livello |
189 | WIKING | VK10 | MOTION | / | Terra | Principianti |
190 | WIKING | WASP | NO MOTION | / | Terra | Principianti |
191 | WIKING | WASP2 | NO MOTION | / | Terra | Principianti |
192 | WIKING | VK20 | MOTION | / | Terra | Principianti |
193 | WIKING | VK30 | MOTION NO MOTION | / | Terra | Principianti |
194 | WIKING | VK40 | MOTION NO MOTION | / | Terra | Principianti |
195 | WIKING | VK6 | NO MOTION | / | Terra | Principianti |
196 |
Copyright © 2025 Cercatorioroitalia.it - Sviluppato da IWS